Decollo da ca. 1’000 metri di altezza e durata complessiva del volo di ca. 15 minuti, a dipendenza delle condizioni meteorologiche.
Informazioni Supplementari
Con quanto anticipo bisogna prenotare il volo?
Accettiamo anche prenotazioni “last minute”, ma consigliamo vivamente di prenotare il volo con il massimo anticipo possibile (soprattutto in alta stagione, quando siamo spesso al completo).
Quali sono i giorni e gli orari in cui si svolgono i voli biposto?
Di principio, se le condizioni meteorologiche lo permettono, organizziamo voli in parapendio 365 giorni all’anno, dalle 08:30 del mattino alle 17:30 del pomeriggio. Gli orari possono variare leggermente a seconda dell’alta e bassa stagione.
Quando tempo dura complessivamente tutta l'attività?
La durata totale dell’attività, dall’incontro iniziale fino all’atterraggio, è di circa 1 ora e mezza.
Si rischia di prendere colpi all'atterraggio?
Da FlyTicino abbiamo messo a punto una tecnica di atterraggio particolare in cui il passeggero rimane seduto, alza le gambe e scivola dolcemente su un cuscino (clicca qui per vedere un video). Grazie a questo procedimento, di regola l’atterraggio risulta particolarmente soffice. Questa tecnica è adatta anche a persone anziane o con problemi alle gambe.
Da quali montagne del Ticino si svolgono i voli?
L’attività di volo viene svolta prevalentemente al Monte Tamaro e, due giorni specifici ogni mese, a Cimetta. I due giorni in questione vengono stabiliti entro il termine di ogni mese, per il mese successivo. Occasionalmente, disponibilità permettendo, organizziamo voli in parapendio anche dal Monte Lema o da altre montagne del Ticino.
Può volare in parapendio anche chi soffre di vertigini?
Assolutamente sì! Le vertigini sono causate da un disorientamento del senso dell’equilibrio che avviene unicamente a terra, quando si è fermi. Durante un volo in parapendio, non essendoci nessun contatto del corpo col suolo, non si può soffrire di vertigini!
Ci sono dei requisiti fisici per volare in parapendio?
Volare in parapendio è un’attività semplice e divertente, adatta a tutte le età, compresi bambini e anziani. Per volare non è richiesta una preparazione fisica particolare. L’unico requisito necessario è che il passeggero sia in grado di fare una corsetta veloce per una decina di metri durante il decollo. Se il passeggero non è in grado di correre o ha problemi di deambulazione, è meglio che non intraprenda questa attività. Sconsigliamo di volare anche alle donne che hanno superato il quarto mese di gravidanza.
Volare in parapendio è pericoloso?
Grazie alla precisione delle moderne previsioni meteorologiche, l’alta qualità dei materiali utilizzati e la grande preparazione richiesta ai piloti tandem, oggigiorno il parapendio è considerato (anche a livello assicurativo) uno sport sicuro!
REGALA LA MAGIA DEL VOLO A QUALCUNO DI SPECIALE!
Clicca sul regalo per acquistare un buono regalo per un volo tandem in parapendio con FlyTicino.