Dislivello tra decollo e atterraggio di circa 900 metri e durata complessiva del volo di circa 15 minuti.
Informazioni Supplementari
Con quanto anticipo bisogna prenotare il volo?
Siccome disponiamo di posti giornalieri limitati consigliamo di prenotare l’attività con il maggiore anticipo possibile.
Quanto dura complessivamente l'attività?
La durata complessiva dell’attività, dal ritrovo iniziale fino all’atterraggio, è di circa 2 ore.
Come bisogna vestirsi?
Consigliamo di indossare scarpe robuste, una giacca a vento e degli occhiali da sole. In qualunque stagione la temperatura percepita in volo è di ca. 10 gradi inferiore rispetto a quella presente al suolo.
Il volo include un'assicurazione?
Sì, tutti i voli in parapendio offerti da FlyTicino includono l’assicurazione infortuni più alta e completa disponibile in Svizzera, valida per passeggeri di tutte le nazionalità.
È possibile portare in volo gli effetti personali?
Sì, dietro all’imbrago del pilota c’è spazio per riporre un piccolo zainetto.
È permesso utilizzare la propria GoPro o macchina fotografica?
Purtroppo no, siccome il volo si svolge anche sopra centri abitati. Per questioni di responsabilità tutti gli oggetti del passeggero devono essere riposti nell’apposito scompartimento all’interno dell’imbrago del pilota.
Può volare in parapendio anche chi soffre di vertigini?
Assolutamente sì! Le vertigini sono causate da un disorientamento del senso dell’equilibrio che avviene unicamente a terra, quando si è fermi. Durante un volo in parapendio, non essendoci nessun contatto del corpo col suolo, è impossibile soffrine.
Da che cosa dipende la durata di un volo in parapendio?
La durata del volo dipende principalmente dal dislivello tra il decollo e l’atterraggio e la presenza di correnti termiche ascensionali. Il parapendio, in condizioni di volo normali, perde all’incirca 1 metro ogni secondo. Questa durata di volo può aumentare considerevolmente grazie alle cosiddette “termiche”. Si tratta di bolle d’aria calda che, una volta individuate e “cavalcate”, permettono di raggiungere quote importanti e restare in volo anche per molto tempo.
Volare in parapendio è pericoloso?
Volare in parapendio non è uno sport pericoloso! Grazie all’accuratezza delle moderne previsioni meteorologiche e l’altissima qualità dei materiali utilizzati, oggigiorno il parapendio può essere praticato in tutta sicurezza! Gli incidenti sono piuttosto rari e capitano quasi sempre a causa di errori umani che, con la dovuta attenzione, potevano essere evitati. Tutti i piloti tandem di FlyTicino sono professionisti a tempo pieno e hanno frequentato un corso di parapendio supplementare con esami molto difficili, per ottenere la licenza che abilita al trasporto di passeggeri. Nulla viene lasciato al caso e la sicurezza viene messa sempre al primo posto.
REGALA LA MAGIA DEL VOLO A QUALCUNO DI SPECIALE!
Clicca sul regalo per acquistare un buono regalo per un volo tandem in parapendio con FlyTicino.